ASD - SCUOLA DI SCACCHI - REGISTRO DEL CORSO
(A.S.D. CIRCOLO SCACCHI ALEKHINE - Cod. FSI = 13042 - ID progetto = 39)
N. |
Attivitą - Argomenti |
Data attivitą |
Ore |
Presenze |
File allegato |
Dettagli |
1 | Programmazione Briefing di programmazione corso con Responsabile, Istruttori, Docenti. | 03/02/2025 | 1 | 0 | Nessun file | Dettagli | 2 | Open Day Presentazione del Progetto e del Corso agli studenti e ai genitori. Ludica su scacchiera gigante. Proiezione videofiaba "La leggenda degli scacchi". Gioco libero. Distribuzione schede di iscrizione. Presenti 12 genitori e 16 studenti. | 13/02/2025 | 1 | 16 | Nessun file | Dettagli | 3 | Lezione n. 01 Indagine conoscitiva e Test d'ingresso. La scacchiera: geometria, composizione, simmetrie, colori. La nomenclatura della scacchiera: righe, traverse, colonne, diagonali, cornici, lati, quadranti, case, colori. La notazione algebrica della scacchiera: case, individuazione del colore. I pezzi: composizione e colori, nomenclatura, disposizione. La struttura del gioco: giocatori, orologio, arbitro. Cenni di storia degli scacchi, dalle origini ai giorni nostri. Suddivisione in gruppi e gioco a punti. | 18/02/2025 | 2,5 | 19 | Nessun file | Dettagli | 4 | Lezione n. 02 La struttura del gioco: Re (notazione, movimento, caratteristiche, peculiaritą); Torre (notazione, movimento, caratteristiche, peculiaritą). L'obiettivo del gioco: cattura (notazione, movimento, caratteristiche, peculiaritą). Esercitazioni. Gioco con il Re, gioco con la Torre. | 21/02/2025 | 2,5 | 21 | Nessun file | Dettagli | 5 | Lezione n. 03 L'obiettivo del gioco: scacco, scaccomatto, stallo, patta (notazione, movimento, caratteristiche, peculiaritą). Matti fondamentali: matto con 2 Torri (metodo della scala), matto con la Torre (metodo del Re a cavallo) Esercitazioni. | 25/02/2025 | 2,5 | 20 | Nessun file | Dettagli | 6 | Lezione n. 04 La struttura del gioco: Alfiere (notazione, movimento, caratteristiche, peculiaritą); Donna (notazione, movimento, caratteristiche, peculiaritą). Matti fondamentali: matto con la Donna (metodo della Donna a cavallo). Esercitazioni. | 28/02/2025 | 2,5 | 21 | Nessun file | Dettagli | 7 | Lezione n. 05 La struttura del gioco: Cavallo (notazione, movimento, caratteristiche, peculiaritą). Matti fondamentali: materiale insufficiente. La struttura del gioco: pedone (notazione, movimento, caratteristiche, peculiaritą). Movimenti eccezionali: promozione. Esercitazioni. Giochi con Re e pedoni. | 07/03/2025 | 2,5 | 22 | Nessun file | Dettagli | 8 | Lezione n. 06 Movimenti eccezionali: arrocco, en-passant. La struttura del gioco: valore dei pezzi (valore nominale e valore reale). La trascrizione della partita. Esercitazioni. Gioco libero. | 11/03/2025 | 2,5 | 22 | Nessun file | Dettagli | 9 | Lezione n. 07 La partita: principi generali dell'apertura (centro, sviluppo, arrocco). Esempi di partita. Esercitazioni. Gioco libero. | 14/03/2025 | 2,5 | 19 | Nessun file | Dettagli | 10 | Lezione n. 08 Elementi di tattica: inchiodatura, doppio attacco, scoperta. Esempi di partite famose. Esercitazioni, Gioco libero. | 18/03/2025 | 2,5 | 21 | Nessun file | Dettagli | 11 | Lezione n. 09 Finali elementari: Re e pedone vs Re. Esercitazioni. Test Finale. Gioco libero. | 21/03/2025 | 2,5 | 21 | Nessun file | Dettagli | 12 | Lezione n. 10 Elaborazione di un progetto di studio per un miglioramento del gioco personale. Preparazione al torneo finale di istituto. Gioco libero. | 25/03/2025 | 2,5 | 21 | Nessun file | Dettagli | Totale ore 27 | Totale presenze 223 Max num. presenti 22 |
|